Etichette per calzature marche - Etichette per calzaturifici - Etichette per settore calzaturiero - Etichettatura calzature - Etichette con simboli calzature - Pittogrammi per calzature
Etichette per calzature
Studio 87 realizza etichette adesive per calzature con stampa a caldo, stampate su vari materiali (carte adesive, pvc trasparenti, taffeta adesivo, ecc) con l'utilizzo di vari colori, pastelli oppure metallizzati di varie tinte.

ETICHETTA PER CALZATURE
L'esempio mostra come deve essere un'etichetta per calzature con simboli che indicano l'origine delle materie prime utilizzate nella lavorazione della calzatura.


Studio 87 realizza:
- etichette in carta adesiva bianca, opaca, semilucida e lucida
- etichette in carta adesiva oro e argento sia opaca che lucida
- etichette in pvc o polipropilene adesivo trasparente
- etichette in taffeta adesivo
Possiamo realizzare etichette in ogni formato, dimensione e colore, personalizzate con la propria grafica (qualsiasi dicitura).
Produzione etichette per calzature.
La nostra azienda con sede nelle Marche, è leader in Italia nella produzione di etichette per calzature.
Il formato standard più utilizzato è 20 x 25 mm.
La stampa delle etichette avviene con metodo di stampa a caldo per ottenere la miglior qualità e valorizzare al meglio il prodotto sul quale vengono applicate.
Vedi la pagina dedicata all'etichettatura per calzature.
Realizziamo anche pittogrammi per calzature.
Guida alla simbologia dell'etichettatura di calzature - Pittogrammi adesivi.
Legenda dei materiali per comprendere l'etichettatura delle calzature.

CUOIO E PELLE
Questo simbolo indica la pelle oppure il pellame di un animale che conserva la sua struttura fibrosa originaria, debitamente conciato in modo che non marcisca. Il cuoio è anche ottenuto dai pellami o dalle pelli tagliati in strati o in segmenti, prima o dopo la conciatura. Non vengono considerati cuoio i fogli composti da particelle fibrose, pezzetti o polveri (derivanti da pelli o pellami disintegrati meccanicamente o ridotti mediante procedimenti chimici e che prevedono anche l’utilizzo di elementi leganti). Inoltre l’eventuale strato di rivestimento del cuoio non può essere superiore a 0,15 mm.

CUOIO PIENO FIORE
Questo simbolo indica la grana originaria della pelle, quale si presenta quando l’epidermide sia stata ritirata, e comunque senza che alcuna pellicola di superficie sia stata eliminata mediante i procedimenti di sfioritura, scarnatura o spaccatura.

CUOIO RIVESTITO
Questo simbolo indica che si tratta di un prodotto in cui lo strato di rivestimento del cuoio (o l’accoppiatura a colla) non supera un terzo dello spessore totale del prodotto, ma è comunque superiore a 0,15 mm.

MATERIE TESSILI NATURALI E SINTETICHE O NON TESSUTE
Questo simbolo indica che sono adoperati particolari prodotti disciplinati dalla legge.

ALTRE MATERIE
Questo simbolo indica che si tratta di un prodotto in cui lo strato di rivestimento del cuoio (o l’accoppiatura a colla) non supera un terzo dello spessore totale del prodotto, ma è comunque superiore a 0,15 mm.
LEGENDA DELLE DIVERSE PARTI DELLA CALZATURA.

TOMAIA
Questo simbolo indica la superficie esterna della calzatura, attaccata alla suola esterna.

RIVESTIMENTO TOMAIA E SUOLA INTERNA
Questo simbolo indica la fodera e sottopiede che costituiscono l’interno della calzatura.

SUOLA ESTERNA
Questo simbolo indica la superficie inferiore della calzatura, attaccata alla tomaia e soggetta ad usura.
Per maggiori informazioni riguardo costi e prezzi di stampa delle etichette per calzature o altri prodotti puoi compilare il modulo nella scheda contatti, inviare un'email a info@studio-87.it o chiamare ai ns. recapiti telefonici allo 071 94240